Sud e Civiltà
  • Home
  • Pagine
      • Back
      • Statuto i principi
      • Contatto
      • Back
  • L'Alfiere
  • Eventi
  • Login
  • Blog
      • Back
      • Categorie Blog
  • Notizie Flash
  • Galleria
  • Video

49º Incontro Tradizionalista di Civitella del Tronto,

Tweet
49º Incontro Tradizionalista di Civitella del Tronto,

49º Incontro Tradizionalista di Civitella del Tronto, di sabato 23 e domenica 24 marzo 2019. Si tratta di un appuntamento che non può mancare nella vita di chi ama la nostra patria. La fortezza di Civitella, lembo più settentrionale del glorioso Regno delle Due Sicile, fu l'ultimo baluardo della nostra terra a cedere alla forza preponderante degli invasori sabaudi. Gaeta capitolò il 13 febbraio del 1861, Civitella del Tronto resistette fino al 20 marzo. Le giovani reclute, che generali corrotti avevano mandato a sostituire i fedeli veterani nella convinzione che fossero più arrendevoli, si difesero con furioso accanimento, al punto da "murarsi vivi" per evitare la benché minima tentazione di cedimento. Formidabile fu, allora, anche il coordinamento fra truppe assediate e formazioni guerrigliere all'esterno, che dimostrò l'assoluta unità, nella lotta, fra combattenti in divisa e popolo in armi. Alla fine dell' eroica resistenza, i nostri combattenti assediati, anziché ricevere l'onore delle armi, furono barbaramente fucilati dalle soldataglie antinapoletane. Sud e Civiltà invita i propri militanti a raggiungere questo luogo sacro, attraversando la sua "Porta Napoli", per tributare il dovuto onore ai nostri eroi, in occasione del meritorio convegno tenutovi da moltissimi anni, che da parecchi lustri è organizzato dal nostro Maurizio di Giovine. Sarà un'occasione per vedere paesaggi meravigliosi e capire meglio quanto era - è - meravigliosa la nostra patria antica e perenne.

Ecco il programma comunicato dal nostro Maurizio Di Giovine. Sabato 23 marzo Convegno di Studi presso la Sala Polivalente di Palazzo Rosati, in Piazza Rosati, messa gentilmente a nostra disposizione dall’Amministrazione Comunale, con inizio alle ore 16. In apertura il dott. Giuseppe Catenacci presenterà il pamphlet edito per l’occasione dall’Associazione Nazionale ex Allievi Nunziatella e dalla Sezione Abruzzo e Molise della stessa: Rapporto  a S. M. Ferdinando II, re del Regno delle De Sicilie, dalla Giunta de’ Generali eretta con regal dispaccio de’ 31 dicembre 1832. Il pamphlet, curato dal dott. Giuseppe Catenacci e dal dott. Francesco Maurizio D Giovine, sarà donato ai partecipanti al Convegno. Il tema del Convegno è il seguente: La tradizione come “ritorno al reale” Presiede il Prof. Paolo Caucci von Saucken, fondatore e Presidente degli Incontri Tradizionalisti di Civitella del Tronto. Interventi: Il “ritorno al reale” come categoria intellettuale, Prof. Giovanni Turco La realtà della pubblicistica antirisorgimentale, in una visione d’insieme, Dott. Maurizio Di Giovine Una “contro-realtà”: la politica economica alle origini dello Stato risorgimentale, Dott. Edoardo Vitale Lo stabilimento di Pietrarsa: la parabola di una produzione reale, Prof. Vincenzo Gulì La realtà sociale tradizionale nella dottrina carlista, Dott. Gianandrea de Antonellis Il “ritorno al reale” come terapia giuridico-politica, Prof. Miguel Ayuso Al termine del Convegno saranno presentate dal dott. Gianandrea de Antonellis due opere edite di recente sul Carlismo. Domenica 24 marzo 2019   Ore 9,30 Celebrazione della Santa Messa in memoria dei Martiri della Tradizione, dei Caduti Napolitani e degli Amici presenti ai passati Incontri Tradizionalisti di Civitella del Tronto che ci hanno lasciato per la Patria Celeste. La Santa Messa di sempre sarà celebrata da don Francesco Giordano, presso la Chiesa di Santa Maria degli Angeli.   Ore 9,30 Celebrazione della Santa Messa in memoria dei Martiri della Tradizione, dei Caduti Napolitani e degli Amici presenti ai passati Incontri Tradizionalisti di Civitella del Tronto che ci hanno lasciato per la Patria Celeste. La Santa Messa di sempre sarà celebrata da don Francesco Giordano, presso la Chiesa di Santa Maria degli Angeli.   Ore 10,30 Concentrazione dei partecipanti all’Incontro in Piazza Filippi Pepe per portare, in corteo, la corona di Alloro sul monumento a Matteo Wade a ricordo dei Caduti di Civitella del Tronto.   Ore 11,00 Salita alla Reale Fortezza con alzabandiera nella Piazza d’Armi e successiva commemorazione del Soldato Napolitano da parte del dott. Gaetano Marabello nel palazzo del Governatore.   Ore 13,30 Pranzo dell’arrivederci presso i ristoranti di Civitella.

Cari amici, ecco altre utili informazioni su Civitella: SISTEMAZIONE ALBERGHIERA   Hotel Zunica, Tel. 0861/91319 – fax 0861/918150 Camera singola: €. 50; doppia €. 75; tripla €. 90. Tutte con prima colazione inclusa. Cena del Sabato: €. 30,00. Pranzo della domenica: €. 35,00 Hotel Fortezza, Tel. 0861/91321 – fax 0861/918221 Camera singola: €. 40; doppia €. 50; tripla €. 60; quadrupla €. 70. Tutte con prima colazione inclusa. Cena del Sabato: €. 18,00. Pranzo della domenica: €. 20,00

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento 23-03-2019
Termine evento 24-03-2019
Posti Illimitato
Iscritti 0
Costo per persona Evento gratuito
Autore Super User
Luogo Civitella del Tronto

Iscrizioni concluse

    • Google Calendar
    • Yahoo Calendar
    • Ical
  • Indietro

    You have no rights to post comments

    JComments
    Categorie di eventi
    • Convegni ( 14 eventi)
    • Incontri ( 21 eventi)
    • Visite Guidate ( 2 eventi)
    • Cultura ( 9 eventi)
    • Cucina ( 3 eventi)
    • Gazebo ( 2 eventi)
    • Videoconferenza ( 1 Evento)
    Prossimi eventi
    • Atina Palazzo Ducale  ( 1 Evento ) 
    • Basilica di Santa Chiara  ( 1 Evento ) 
    • Casalbore  ( 1 Evento ) 
    • Castellino del Biferno  ( 1 Evento ) 
    • Centro studi Pietro Golia Controcorrente  ( 1 Evento ) 
    • Chiesa del Carmine  ( 1 Evento ) 
    • Cinemateatro Roma  ( 1 Evento ) 
    • Circolo Numismatico Partenopeo  ( 5 eventi ) 
    • Civitella del Tronto  ( 1 Evento ) 
    • Club Imperial Dance  ( 1 Evento ) 
    • Comune di Camigliano  ( 1 Evento ) 
    • Comune di Vibonati  ( 1 Evento ) 
    • Piazza Carità all. San Liborio  ( 1 Evento ) 
    • Santa Caterina Village  ( 1 Evento ) 
    • Santuario Basilica di santa maria di pozzano  ( 1 Evento ) 
    • Sanza  ( 1 Evento ) 
    • Teatro don bosco  ( 1 Evento ) 
    • Trattoria da Emilio  ( 1 Evento ) 
    • Via Luca Giordano angolo Via Alessandro Scaralatti  ( 1 Evento ) 
    • Villa Domi  ( 1 Evento ) 
    Prenotazione eventi
    Settembre   2023
    L M M G V S D
            1 2 3
    4 5 6 7 8 9 10
    11 12 13 14 15 16 17
    18 19 20 21 22 23 24
    25 26 27 28 29 30  
    Eventi Google Map
    Eventi per città
    • Castellammare di Syabia Napoli (1 Evento)
    • Napoli (6 eventi)
    • Scafati (1 Evento)
    Events Booking - Events By State
    • (16 eventi)
    • IT (1 Evento)
    • Italia (2 eventi)
    • Napoli (5 eventi)
    Facebook
    Facebook
    Opinione
    • L'opinione di oggi
    • Editorialisti
    • Scrittori di contributi
    • Collaboratori
    • Lettere
    • Recensione
    • Prendendo nota
    • Stanza per il dibattito
    • Editor pubblico
    • Video: parere
    Arte
    • Le arti di oggi
    • Libri
    • Danza
    • Film
    • Musica
    • Guida agli eventi
    • Televisione
    • Teatro
    Stile di vita
    • Cibo
    • Salute
    • lavoro
    • Riviste
    • Immobiliare
    • Viaggio
    Di Più
    • Annunci
    • Strumenti e servizi
    • Argomenti
    • Blogs
    • Multimedia
    • Galleria
    • Video
    • Negozio
    • Notizie
    • Gestisci il mio account

    Sud e Civiltà.

    © Copyright 2018 by Sud e Civiltà. Tutti i diritti riservati.
    Torna Su